I cookies ci aiutano a fornire i nostri servizi

AMMINISTRAZIONI CONDOMINIALI

Giupponi Rag. Filippo

Socio A.N.A.C.I. 10264  -  Certificato UNI 10801/2016

Accreditato ACCREDIA al n° Registro ACI 643

 

leggeQui trovi le news dello Studio Giupponi

I requisiti professionali degli amministratori di condominio

I requisiti professionali degli amministratori di condominio *

La mancanza dell’attestato di superamento dell’esame prescritto dal d.m. 140/2014, determina la revocabilità dell’amministratore, considerata l’importanza sociale che l’attività di amministratore di condominio riveste.

Il legislatore del 2012 ha introdotto, nelle disposizioni di attuazione del codice civile, l’art. 71 bis che ha sancito che possono svolgere l’attività di amministratore di condominio coloro che siano in possesso di alcuni precisi requisiti di onorabilità e di professionalità, tra cui l’aver frequentato un corso di formazione iniziale e, in seguito, un corso di aggiornamento a cadenza annuale. Il d. l. n. 145 del 23 dicembre 2013, convertito con legge 21 febbraio 2014, n. 9, ha stabilito che, con decreto ministeriale del Ministero della Giustizia, sarebbero stati prescritti i criteri per la formazione de qua. Il d. m. 13 agosto 2014, n. 140, ha provveduto disponendo le materie e le ore di insegnamento, oltre alle qualità che i formatori e i responsabili scientifici debbono possedere. Non avendo il legislatore previsto le sanzioni e le conseguenze che derivano dall’omissione di questo categorico obbligo normativo di aggiornamento, la giurisprudenza e la dottrina sono chiamate a riempire il vuoto legislativo.

Leggi tutto: I requisiti professionali degli amministratori di condominio

Decreto Ministero della Giustizia n. 140 del 13.08.2014

OSSERVAZIONI SUL D.M. 140 DEL 13/08/2014

Decreto Ministero Giustizia, pubblicato su G.U. n. 22 del 24/09/2014

Il Decreto  Ministeriale che disciplina i criteri, le modalità e i contenuti dei corsi di formazione e di aggiornamento per gli amministratori di condominio sottolinea che tanto i corsi di formazione quanto quelli di aggiornamento diventano obbligatori.

Allegati:
Scarica questo file (D.M. 140 del 13.08.2014.pdf)D.M. 140 del 13.08.2014[Decreto Ministero Giustizia n. 140]140 kB

Leggi tutto: Decreto Ministero della Giustizia n. 140 del 13.08.2014

Modifiche al codice del condominio

Modifica legge condominioLa cosiddetta "Riforma del Condominio" del 2013 ha apportato importanti modifiche alle norme precedenti configurando di fatto un assetto normativo del tutto nuovo con obblighi e diritti modificati in modo anche radicale.

Lo studio Giupponi partecipa attivamente a conferenze di studio e seminari sulla nuova normativa promosse dall'ANACI, per avere la certezza di guidare con competenza i propri amministrati ad adempiere in modo corretto alle nuove disposizioni di Legge.

 

Allegati:
Scarica questo file (Riforma_Condominio_confronto_220-145.pdf)Riforma_Condominio_confronto_220-145.pdf[Confronto tra le norme modificate con la Riforma del Condominio e la precedente normativa]321 kB

DECRETO LEGISLATIVO 4 luglio 2014, n. 102

legge 2E' stato pubblicato in GAZZETTA UFFICIALE il 

DECRETO LEGISLATIVO 4 luglio 2014, n. 102 

Attuazione della direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energetica, 

che modifica le direttive 2009/125/CE e 2010/30/UE e abroga le  direttive 2004/8/CE e 2006/32/CE. (14G00113)

(GU n.165 del 18-7-2014)

Vigente al: 19-7-2014  

 

Nel file allegato il testo del D.Lgs.

 

Allegati:
Scarica questo file (D.L. 102.2014.pdf)Decreto Legge 102/2014[ ]306 kB

Servizi Studio Giupponi

Servizi dello Studio Giupponi

Servizi fiscali studio Giupponi VaralloIl compito degli amministratori di condominio è quello di gestire problemi che toccano i beni e la vita quotidiana delle persone che abitano nel condominio. Un buon amministratore deve instaurare con i condomini un rapporto diretto e di fiducia, attraverso l'ascolto e la capacità di operare in modo tempestivo nei loro interessi.

E' in quest'ottica, che per ogni condominio amministrato il servizio offerto è caratterizzato da:

Trasparenza nella gestione dei conti correnti e della documentazione, nel rapporto con i fornitori (preventivo, ordini, fatture, stato dei pagamenti), sullo stato di cassa, su eventuali azioni legali, in generale su qualsiasi azione intrapresa dall' amministratore. Grazie alla disponibilità del sito on-line e di una procedura di autenticazione che garantisce la sicurezza e privacy dei dati, ogni condomino può effettuare con facilità ed in ogni momento le verifiche che ritenga opportune; è inoltre possibile, su appuntamento, visionare la documentazione originale conservata presso lo studio dell'amministratore.

Particolare attenzione al contenimento dei costi.

Leggi tutto: Servizi Studio Giupponi